In rispetto degli antenati.

Metamauco città patriarcale e dogale.

Introduzione alla giornata da parte della Città di Venezia nelle figure di:

Locazione Venezia, interni Ca’ Farsetti.
  • Assessore Simone Venturini – Coesione sociale, Politiche sociali, Programmazione sanitaria, Rapporti con il volontariato, Politiche della residenza, Sviluppo economico, Lavoro, Turismo.
Locazione: Venezia, interni Ca’ Farsetti.
  • Assessore Michele Zuin – Bilancio, Società partecipate, Tributi, Economato.
Locazione: Venezia esterno Piazzetta San Marco
  • Consigliere Giovanni Giusto – Tutela delle tradizioni.
Locazione Lido di Venezia, Esterno Palazzo Pretorio di Malamocco
  • Partendo dalle numerose fonti storiche a nostra disposizione, Alberto Toso Feiscrittore, saggista e appassionato di storia, narra la storia dell’isola scomparsa di Metamauco e non ancora ritrovata.

Sappiamo che fu capitale dopo Cittanova e prima di Rivoalto, del ducato veneziano dal 742 all’811.
Fu sede episcopale fino al 1110, anno in cui la sede venne trasferita a Chioggia.
Diversi fattori contribuirono alla scomparsa dell’antica e importante città e siamo certi che dall’analisi delle fonti antiche e dalla consultazione del Codice del Piovego, suffragate dalle indagini archeologiche, riusciremo a individuarne l’ubicazione.